I documenti presenti in questa sezione sono messi a disposizione gratuitamente da FLA con l’obiettivo di favorire la comprensione dei temi trattati nei laboratori scientifici e contribuire all’innovazione della didattica e alla promozione della cultura scientifica.
Per permetterci di offrire proposte interessanti per tutti, aiutateci a capire i vostri interessi e rispondete a queste semplici domande:
form
FLABS@HOME
In questo periodo particolare in cui non possiamo accogliervi nel nostro planetario, in collaborazione con la Evans&Sutherland, vi offriamo la possibilità di godervi uno spettacolare show per planetari direttamente sullo schermo di casa vostra: “Dynamic Earth”.
Un’affascinante proiezione che racconta i meccanismi del sistema climatico terrestre, attraverso immagini di monitoraggio satellitare e simulazioni avanzate.
“Supervolcanoes” per ripercorrere le eruzioni più potenti della storia che hanno risvegliato l’energia nascosta sotto la superficie del nostro pianeta.
“Robot Explorers: un viaggio alla scoperta dei robot spaziali che hanno permesso di esplorare il Sistema Solare e che continuano a trasmetterci quotidianamente le nuove conoscenze.


La regola delle 3R

Il crucipuzzle di trasporti

Lo sapevate che la fisica è anche nei castelli di sabbia?

Cosa sono gli asteroidi?

Perché ci sono le stagioni?

Alla scoperta dei venti

Alla ricerca della Stella Polare

Il ciclo dell’acqua

Il sistema solare

La biodiversità

Le onde
La Terra


L’arcobaleno


La Galassia Girandola


Il suono


Il razzo Tangram


Perchè il cielo è azzurro?

Specchio delle mie brame….
Lo sapevate che… potete far suonare “campane segrete”…?
Lo sapevate che… ? In uno smartphone i pixel si colorano
Cosa hanno in comune la Terra e una mela?

Lo sapevate che… gli edifici possono reagire in maniera diversa ai terremoti?

Volete sapere cosa succede durante un’eclissi solare totale?

Creare musica non è difficile… provare per credere!

FLABS
Brochure

Scarica qui la brochure dei laboratori FLABS
MERAVIGLIOSAMBIENTE
Dieci fascicoli su: aria, acqua, suolo, energia, biodiversità, clima, trasformazione pulita dei rifiuti. Pensati per i bambini dai 6 agli 11 anni, per conoscere l’ambiente e imparare a “usarlo” nel modo giusto. Questa iniziativa editoriale è nata in collaborazione con Fondazione Lombardia Ambiente, ente scientifico istituito nel 1986 dalla Regione Lombardia.
Accompagnati dall’uccellino Aviel, un esemplare di averla piccola, i lettori potranno scoprire, divertendosi e coinvolgendosi, l’ambiente in cui vivono. I fascicoli, infatti, contengono anche una specifica sezione dedicata a esperimenti da realizzare con gli insegnanti e proposte di gite, per poter toccare con mano i contenuti di ciascun volume.
I volumi della collana (450.000 copie) sono stati distribuiti gratuitamente in oltre 400 scuole in Lombardia.

PROGETTI EDUCATIVI Per la scuola primaria 7-11 anni
Biodiversità



Suolo



Acqua



Aria



Clima



Energia



Rifiuti



Mobilità sostenibile



Suono



Stelle


