Imparare con noi

Un supporto all’apprendimento per insegnanti e alunni, per scoprire l’ambiente che ci circonda!

Contenuti didattici, in diversi formati multimediali e in continuo aggiornamento, scaricabili gratuitamente.

Schede didattiche, video tematici, giochi, proposte di esperimenti ed esperienze per “imparare facendo”. Una vera e propria piattaforma a sostegno della didattica digitale integrata: così l’apprendimento è più coinvolgente ed avvincente!

 

Gli argomenti proposti, suddivisi per grado scolastico e per tipologia multimediale, mirano a sostenere la didattica e la promozione della cultura scientifica in due principali AREE TEMATICHE

  • FISICA (Tipologia di contenuto: Onde, Suono, Luce e Universo)
    Per approfondire i contenuti dei laboratori flabs e della proposta a distanza flabs@school
  • EDUCAZIONE AMBIENTALE (Tipologia di contenuto: Aria, Acqua, Suolo, Clima, Energia, Rifiuti, Biodiversità, Sostenibilità)
    Per supportare gli insegnanti nei percorsi interdisciplinari di educazione civica.

Imparare con noi

  • Area tematica

  • Tipologia contenuto

  • Target

  • Modalità di fruizione

  • Costo

  • Reset

  • Cerca

Pubblicati di recente

Settimana dell'Astronomia 2022 - L’Universo invisibile

Eventi
Fisica
20 Marzo 2022
Pagina dedicata all'edizione 2022 de "La settimana dell'Astronomia"

Speciale La settimana dell'Astronomia 2021

Fisica
Onde
20 Marzo 2022
Speciale di Tele7laghi dedicato alla Settimana dell'Astronomia 2021

Paolo D'Avanzo L’epoca d’oro dell’astronomia multimessaggero

Fisica
Onde
20 Marzo 2022
Il 17 agosto 2017 gli interferometri LIGO e Virgo rivelano per la prima volta il…

Livia Conti La sfida di rilevare le onde gravitazionali

Fisica
Onde
20 Marzo 2022
La prima rivelazione delle onde gravitazionali avvenuta nel 2015 è stata l'inizio di una vera…

Intervista a Stefano Facchini

Fisica
Universo
20 Marzo 2022
Il 10 aprile del 2019 è stata svelata la prima “fotografia” di un buco nero.…

Davide Gerosa Universo invisibile. Buchi neri e onde gravitazionali

Fisica
Onde
20 Marzo 2022
Fino a qualche anno fa, tutto ciò che conoscevamo sull'Universo (pianeti, stelle, galassie...) è arrivato…

Stefano Facchini - Exoplanets - alla scoperta di mondi nuovi e antichi

Fisica
Universo
20 Marzo 2022
Serata dedicata agli esopianeti della Settimana dell'astronomia 2019, a cura di Stefano Facchini

Scienza a Seveso 2020 - 3° appuntamento

Biodiversità
Educazione Ambientale
20 Marzo 2022
I parassiti perfetti: storie di virus e pandemie da HIV a SARS-COV-2, a cura del…

Scienza a Seveso 2020 - 2° appuntamento

Acqua
Biodiversità
20 Marzo 2022
L’evoluzione degli organismi marini tra evoluzione e dipendenza - Prof. Giorgio Bavestrello

Con il patrocinio di

In collaborazione con

Fondazione Lombardia per l’Ambiente

Sede: Milano in Via Pola n. 12. Telefono: +39 02 8061611 informazioni@flabs.it