Scienza a Seveso 2020 - 1° appuntamento

Biodiversità
20 Marzo 2022
Esseri viventi: un incessante costruirsi, a cura del prof. Giorgio Dieci dell’Università di Parma

Scienza a Seveso 2019

Biodiversità
20 Marzo 2022
Carlo Soave - Dove sta andando la genetica umana?

Prof.ssa Monica Colpi alla FLA

Fisica
20 Marzo 2022
Ciclo Il Grande Spettacolo del Cielo - La conferenza tenuta dalla Prof.ssa Monica Colpi, Ordinario…

Marco Bersanelli - Il Grande Spettacolo del Cielo

Fisica
20 Marzo 2022
Ciclo Il Grande Spettacolo del Cielo - Il Prof. Marco Bersanelli presenta il suo recente…

Luca Perri - La Fisica di Interstellar

Fisica
20 Marzo 2022
Ciclo Cinema e Spazio - Un viaggio tra scienza e fantascienza presso l'Auditorium della FLA.

Luca Perri - La fisica di Star Wars

Fisica
20 Marzo 2022
Ciclo Cinema e Spazio - La fisica di Star Wars

Beppe Musicco - Cinema e Altri Mondi

Universo
20 Marzo 2022
Ciclo Cinema e Spazio - Intervento di Beppe Musicco

Viaggio e visione. La poetica di Dante davanti alla Natura a cura di Davide Rondoni

Educazione Ambientale
20 Marzo 2022
Ciclo Arte, Natura e Bellezza - Primo di due incontri dedicati al poeta Dante Alighieri…

La bellezza dei fiori - Fiorenza De Bernardi

Educazione Ambientale
20 Marzo 2022
Ciclo Arte, Natura e Bellezza - i fiori: valori simbolici e curiosità scientifiche
  • Area Tematica

  • Tipologia contenuto

  • Target

  • Modalità di fruizione

  • Costo

  • Tags

Con il patrocinio di

In collaborazione con

Fondazione Lombardia per l’Ambiente

Sede: Milano in Via Pola n. 12. Telefono: +39 02 8061611 informazioni@flabs.it